logo di societing management copia 3

SOCIETING 

MANAGEMENT SRL

 

Clos du Manoir / Burchtgaarde, 16 

Woluwe-Saint-Pierre / Sint-Pieters-Woluwe

1150 - Belgique / België

BE 0760539782

info@societingmanagement.eu

+32 (0)492 281217

23832_124b848ce97ca59ec0394a9b99d09f5544cf97ed

Metodo: Societing

Societing: il metodo che trasforma l'integrazione di marketing, comunicazione e sostenibilità in reputazione e valore

ABOUT US

Lorem ipsum dolor sit

Mauris blandit aliquet elit, eget tincidunt nibh pulvinar a. Sed porttitor lectus nibh. Vivamus magna justo.

tw-12
81kldb68erl._uf1000,1000_ql80_.jpeg

Il termine Societing è stato coniato all'inizio degli anni '90 per indicare come il marketing sia inseparabile dai processi sociali e culturali. 

 

Nel 2008, con il libro Societing. Il marketing nella società postmoderna  (Egea), Giampaolo Fabris rilancia il concetto, raccogliendo contributi tra cui quello di Norman Larocca sul marketing etico.

 

Per Societing Management, il Societing non è solo una teoria ma un metodo di lavoro applicato a progetti concreti. 

 

Integra marketing, comunicazione e sostenibilità in un approccio unificato, capace di generare valore economico e sociale e rafforzare la reputazione aziendale.
 

Cinque passaggi, un metodo, impatto duraturo 

Dall'ascolto ai risultati: coerenza in azione

societing_method_circle

Impatto realeresa dei progetti memorabili, capaci di ottenere attenzione spontanea da parte degli stakeholder e dei media.  


Risultati misurabili – valutazione degli impatti in termini di reputazione, crescita economica, coinvolgimento e sostenibilità a lungo termine 

Ascolto e analisi – comprensione di radici, contesto, identità, posizionamento ed elementi differenzianti   dell'azienda. 


Co-progettazione – costruizione, insieme all'azienda e agli stakeholder, di progetti con valore per tutti.  


Contenuti che contano – trasformazione delle strategie in iniziative rilevanti per il target