SOCIETING
MANAGEMENT SRL
Clos du Manoir / Burchtgaarde, 16
Woluwe-Saint-Pierre / Sint-Pieters-Woluwe
1150 - Belgique / België
BE 0760539782
info@societingmanagement.eu
+32 (0)492 281217
Fondazione Acqua dell'Elba
Dal 2022, il CEO di Societing Management, Norman Larocca, dirige la Fondazione Acqua dell’Elba, coordinando oltre venti progetti in cinque ambiti: ambiente, istruzione, cultura, sociale e arte.
Tutte le iniziative della Fondazione nascono da una profonda vocazione etica dell'azienda madre e dalla convinzione che le imprese abbiano la responsabilità di contribuire al benessere del proprio territorio. Molti di questi progetti sono ispirati dal mare — la sua bellezza, la sua fragilità e le opportunità che offre alle comunità costiere e insulari. In una logica win-win, questo impegno genera anche valore per il brand Acqua dell’Elba, rafforzandone l’autenticità e il legame con le proprie origini.
Tra questi, oltre a SEIF, quattro si distinguono per impatto e valore simbolico:
La “Via dell’Essenza”
Il progetto di un percorso sentieristico di 66,5 km lungo la costa occidentale dell’Elba, già esistente ma ri-orientato per aumentare il suo impatto sia sul territorio che sul brand. In collaborazione con il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, sono state rese accessibili al pubblico otto tappe, trasformando il percorso in un’esperienza sensoriale che collega i profumi del paesaggio mediterraneo a quelli che ispirano i profumi Acqua dell’Elba. Un esempio concreto di come un buon progetto possa essere valorizzato e diventare una risorsa preziosa per il territorio e il brand.
Project work con le scuole
Si tratta di iniziative educative su temi sensibili — dall’uguaglianza di genere e l’empowerment femminile all’educazione finanziaria, intelligenza artificiale e fake news - avviate in collaborazione con gli istituti scolastici dell'Isola.
Ogni anno, inoltre, questi progetti proseguono all’interno dell’azienda attraverso momenti di scambio interno e la donazione di libri a tema alla biblioteca aziendale, rafforzando così la coesione e la comunicazione interna.
European Blue Schools
Il progetto impegna la Fondazione nel portare il programma “Blue Schools” della Commissione Europea prima all’Elba, poi in tutto l’Arcipelago Toscano e, nei prossimi anni, in altre isole italiane. Un progetto portato avanti con convinzione per educare le nuove generazioni al rispetto, alla tutela e alla valorizzazione del mare.
Premio Arte Acqua dell’Elba
Creato nel 2016 in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Brera di Milano il premio promuove artisti emergenti che interpretano i valori di Acqua dell’Elba e i molteplici significati del mare. Dal 2022 il Premio è passato sotto la gestione della Fondazione Acqua dell’Elba, che lo ha accorpato a SEIF, usando così anche la "leva" dell’arte contemporanea per sensibilizzare il pubblico sui temi ambientali, sociali e culturali legati al mare.
Insieme, questi progetti esemplificano come il Metodo Societing trasformi iniziative culturali e sociali in valore condiviso per la comunità e per il brand.
Per ulteriori informazioni: Fondazione Acqua dell’Elba.